
giovedì 30 aprile 2009
..in lista.

mercoledì 29 aprile 2009
Alla carica....

Fino a qualche anno fa anch'io ero tra quelli che davano la Fiat per spacciata quando in piena crisi, l'unico suo futuro sarebbe stato da preda...i modelli nuovi non sembravano molto competitivi (erano gli anni della Stilo), ma quello che è successo dopo e quello che si sta verificando in questi giorni, sono il frutto di un grande operato da parte di Marchionne. Un risanamento che passa dall'eccelenza nella tecnologia verde, i bassi consumi e la centralità di alcuni modelli quali la "grande punto" e la "cinquecento". Ma l'affare Crysler che si sta per concludere, vuol dire altro, vuol dire oltre e rappresenta un caso eccelente di strategia. In un periodo di crisi e recessione globale, il mondo dell'auto ha incominciato a tremare, la totalità delle case automobilistiche ha i conti in rosso e ha pensato a come difendersi e soppravvivere..l'unico ed il primo attore che si sta muovendo invece è Fiat, che ha capito come sarà il futuro dell'automobile e con l'unione tra Fiat e Crysler, se tutto va bene la prossima sarà Opel, Marchionne dimostra di essere l'unico uomo coraggioso in circolazione in questo momento, l'unico che rischia, perchè il rischio c'è. Vedremo come andrà, intanto il suo coraggio è stato benedetto anche da Obama e se tutto andrà bene, dall'Italia partirà la nuova era dell'automobile dimostrano che come sempre, in un periodo di crisi, solo chi ha il coraggio può essere ripagato in futuro...questo dovrebbero saperlo tutti gli imprenditori, dove anche nei propri piccoli mercati, dopo i periodi di crisi, il primo che si muove probabilmente detterà le regole....buona giornata
lunedì 27 aprile 2009
sabato 25 aprile 2009
venerdì 24 aprile 2009
..25 aprile del futuro.

martedì 21 aprile 2009
...la risata dell'odio

lunedì 20 aprile 2009
...indignati a singhiozzo

Eccoli che tornano i moralizzatori del pallone, quelli che si stanno indignando in queste ore per i cori contro Balottelli sentiti a Torino sabato sera. Questa gente sembra attenta una volta ogni 2 o 3 anni, prendendo quella che è oramai consuetudine come un fatto increscioso. Io sono per considerare tutto e sempre increscioso...qualche anno fa, il Sig. Zoro del Messina, fece la sceneggiata di uscire dal campo quando la sua squadra perdeva per 2-1 visto che qualcuno gli faceva il verso della scimmia....per carità, tutte le ragioni del mondo, anche se mi son sempre chiesto come mai Zoro non abbia reagito prima, nella stessa partita o in altre, cioè non credo che Zoro a Roma contro la Lazio abbia preso applausi, cmq, all'epoca individuarono 4 persone a caso nel settore interista, e con un filmato senza audio, diffidarono per 5 anni 4 persone che con il loro coro si son fatti sentire in uno stadio intero. Fu un sentenza ed una punizione da ridere, con gente presa a caso e che poteva a capitare a chiunque, anche a me visto che in quegl'anni frequentavo di più la curva. Dopo la domenica di Messina, le indignazioni generali e le belle frasi nei salotti televisivi, furono introotte altre regole, con la possibilità da parte del direttore di gara di sospendere la partita per fatti del genere....ma figuriamoci, per sospendere il calcio spettacolo servono i morti, e non bastano quelli fuori dagli stadi (per il recente terremoto infatti, si è andato avanti). Quindi, in base alle trasmissoni, giornali e poteri calcistici vari, in questi anni non è successo nulla di razzisa...ne un buuuuu, ne "un nero di merda", ne uno "zingaro infame", le orecchie finissime di questa gente non ha sentito nulla per anni fino a sabato sera, quando cadendo dal cielo si sono resi conto che il problema c'è sempre stato e va aldilà del calcio in se, ma è un problema culturle che riguarda tutta la società oltre che la domenica. Per questa gente, non è stato opportuno criminalizzare e condannare lo scempio visto in campo nel derby di Roma sabato scorso, vigilia di pasqua e con un paese in lutto, quello no...l'agonismo e tanto cosa importa se fuori dallo stadio se ne sono date come al solito in quella partita.....lì avrei voluto sentire le condanne, le squalifiche alle squadre, la sospensione della partita e tutte quelle belle parole che ogni tanto si ricordano di citare, magari facendo l'ennesima legge di facciata che verrà applicata quando conviene o per punirne uno per educarne cento. Così non risolveremo mai niente....
domenica 19 aprile 2009
sabato 18 aprile 2009
giovedì 16 aprile 2009
...terrorismo satirico

Forse è inutile parlare di gente come questa, li provi a guardare, provi a sentire le loro ragioni, li guardi negl'occhi e provi a comprendere. Io, con le mie idee, con le mie opinioni, provo a non guardare,....per altri, con idee e posizioni diverse, guardare questa gente può far aumentare la propria rabbia ed il proprio odio. Siamo ancora qui a parlare di diritto di satira, di libertà d'opinione, ma quando la coscienza di chi si occupa d'informazione, tralascia completamente gli effetti negativi che le loro azioni possono causare, ci troviamo di fronte alla vergogna. Mentre scrivo, in Tv continua lo show di Santoro, con giullari faziosi e senza vergogna, che gridano alla dittatura e continuano a fare la parte delle vittime di un sistema ingiusto e liberticida. Non voglio commentare il programma della Tv pubblica, è la solita storia da anni, li conosciamo no?...basta pensare ad alcune opere di un "satirico" vignettista, sostenitore di Cesere Battisti, fomentatore di odio, antisionista, che (secondo loro) dovrebbe essere "libero" di far vedere quello che la decenza imporrebbe di omettere. Ma lunedi su Sky, è andato in onda, "shotting silvio", film realizzato l'anno scorso avendo un notevole successo negl'ambienti delle menti alte, e che racconta l'ipotetica storia di un ragazzo che odia, rapisce e uccide Berlusconi, anche questo non voglio nemmeno commentare.....libertà di odiare.
venerdì 10 aprile 2009
mercoledì 8 aprile 2009
...chi corre a L'Aquila

martedì 7 aprile 2009
trema..

lunedì 6 aprile 2009
domenica 5 aprile 2009
venerdì 3 aprile 2009
comunicato a nome di "associazione vittime di De Magistris"

Un nutrito gruppo di rappresentanti, dipendenti, imprese e fornitori della Società Marinagri Spa ha costituito l’Associazione “Vittime di De Magistris”, la quale si propone, senza fini di lucro, la tutela in ogni sede istituzionale dei diritti di tutti i soggetti, persone fisiche, persone giuridiche, imprese commerciali ed artigianali, loro fornitori, dipendenti e collaboratori che, direttamente e/o indirettamente, hanno subito danni morali e materiali dall’attività svolta, in maniera colposa o dolosa, dal dott. Luigi De Magistris nell’esercizio della funzione di magistrato inquirente.
Più in generale l’Associazione intende agire direttamente in prima persona facendosi promotrice in ogni competente sede giurisdizionale, anche sovranazionale, degli interessi diffusi degli associati, per la CONCRETA attuazione dei principi di legalità ed uguaglianza, e contro qualsiasi forma di abuso di potere della Pubblica Amministrazione ed in particolare dell’Autorità Giudiziaria.
Domenica 5 Aprile 2009 il Dott. De Magistris interverrà ad un convegno presso il teatro Duni di Matera per sostenere la sua candidatura alle prossime elezioni politiche al parlamento europeo: noi saremo lì presso un gazebo allestito in Piazza Vittorio Veneto, appuntamento alle ore 9:00, per manifestare tutto il nostro disappunto nei confronti delle azioni giudiziarie mosse dall’ormai ex PM che ha da sempre agito con il solo e chiaro intento di farsi propaganda mediatica per poter avere seguito elettorale.
L’Associazione mette a disposizione un pullman che partirà alle ore 7:45 dal parcheggio del campo sportivo di Policoro; chiunque volesse usufruirne può prenotare i posti contattando l’Associazione entro sabato 4 Aprile alle ore 12:00.
Vi aspettiamo, per difendere insieme i nostri interessi comuni!
Ass. Vittime di De Magistris:
info@vittimedidemagistris.org
cell. 345.4128838
la nostra foresta....

Etichette:
policoro
mercoledì 1 aprile 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)