
Tranquilli, tranquilli...non è cambiato niente, non c'era nulla da cambiare, siii...in tutta Italia il Centrodestra sbanca, tante amministrazioni di centrosinistra sono passate dall'altra parte, Firenze e Bologna al ballotaggio,.... "da nord a Sud" titolano i giornali, ma non da noi....in fondo, non c'è nulla da cambiare, si sta così bene che non si riesce proprio a capire come mai da altre parti cambiano, che stupidi, noi mica siamo scemi, anzi, mi chiedo come mai il resto d'Italia (direi d'Europa, ma forse per noi è un confine troppo distante) non imiti il modello lucano. Hanno rischiato però, il vantaggio non è di molto e la strategia di non mettere una loro qualsiasi faccia impresentabile, si è rivelata vincente. Ci voglio stare, voglio convincermi della logica di mantenere lo stesso potere quando i risultati di decenni sono sotto gli occhi di tutti e nella nostra vita quotidiana, voglio convincermi che magari da noi è una questione storica, di tradizione...ma se mettiamo a confronto il voto all'Europee con i risultati delle provinciali, ci si ferma a riflettere. Tenendo conto che le europee sono elezioni puramente politiche, dove la gente ha votato senza che nessuno avesse fatto campagna elettorale, quindi un voto puro, di appartenenza o meno, se poi nelle amministrative il risultato cambia sensibilmente, qualcosa vorrà dire e forse non è una cosa per la quale vantarsi. Non siamo gente libera, siamo il frutto ed il giocattolo della politica clientelare, del potere spicciolo, di chi viene tenuto sotto ricatto per pochi soldi, siamo quelli che si vendono per poco, siamo quelli che quando finalmente riceviamo qualcosa che dovrebbe essere un diritto, la dobbiamo pagare, con il voto o con la libertà, ma la dobbiamo pagare. Siamo un popolo di pecore, rassegnati o forse impauriti dal cambiamento, che preferisce lasciare il mondo come sta, perchè in fondo ci piace e ci piace sentirci importanti e rispettati per un semplice, e magari anche falso, saluto del furbo o potente di turno. Siamo gente che si è venduta tutto compreso l'orgoglio, senza chiederci con chi ce la prendiamo quando le cose non vanno, ci siamo venduti l'orgoglio perchè non ci fermiamo mai a pensare, ci hanno tolto anche questo, perchè basterebbe poco per capire che se questa terra è alla frutta, la barzelletta d'Italia, è grazie a giornate come queste, mentre il mondo cambia. Ma le chiacchere non contano, contano i risultati e questi dicono che non c'è nessunissima necessità di cambiamento...siamo felici, oppure ci accontentiamo, ci va bene che la ricchezza della nostra terra venga usata per mantenere il potere, facendoci accontentare di corsi per parrucchiere o per una fila non fatta alle ASL, non ci interessa che i nostri figli sono fuori e solo pochi coglioni (perchè alla fine è cosi, proprio come me) decidono di crederci.....a noi sta bene tutto, anche la desolazione e la rassegnazione. Non so, ma forse siamo anche gente cattiva, la finirei di vantare una presunta umanità che i lucani avrebbero, no....a volte siamo cattivi, perchè vorrei sapere come 251 cittadini di Policoro abbiano scritto il nome di De Magistris alle Europee (sicuramente sono di più, perchè da ignoranti quali siamo, figurati se non ci sono stati errori nel scrivere quel nome)....gente che approva l'operato dell'ex magistrato e gli sta bene anche la sua popolarità ricevuta ai danni di una comunità intera....quindi 251 persone che sono contente della situazione di Marinagri, con tanti "sti cazzi" alle tantissime persone che sono con il culo per terra grazie al sequestro, con l'aggravante che 251 persone conoscono o sono parenti di qualcuno che adesso se la passa male grazie al sequestro, con tanti "sti cazzi" al futuro della nostra città. Cattiveria? invidia? goduria nel vedere i sogni che s'infrangono?...boh. Siamo il pascolo d'Italia, con sempre meno popolazione, con sempre meno speranze, con sempre meno libertà..... continuate a fare la fila davanti le loro porte, continuate a sentirvi apposto, ma non continuate a lamentarvi, tutto questo lo volete voi...... buona giornata.