
venerdì 24 aprile 2009
..25 aprile del futuro.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
...problemi?
qui non esistono
problemi...qui siamo tutti quanti uguali..
qui siamo tutti belli e
sani...
e non c'é niente da pensare,
qui basta solo
lavorare...
...e poi guardare la tivvù...
...magari
quello la in fondo sei tu!!!
2 commenti:
Bello notare che del giorno della Liberazione tu abbia fatto cenno solo per indicare principalmente lo scampato pericolo comunista!! Effettivamente come avrebbe potuto progredire questo paese se avessimo bollito i bambini? Qual è il problema della Costituzione? Potresti elencare dove c'è carenza di competitività in un catalogo di diritti fondamentali?
Se rileggi attentamente tralasciando il fascino che le parole "dominio sovietico" provocano in te, noterai che non ho fatto cenno solo a quello, anzi. Non puoi pensare che si possa ricordare il 25 aprile per quello. Non volevo dire altro che che poi quello che ha detto Berlusconi il giorno dopo, questo giorno è di tutti ed è da una memoria condivisa e unitaria dell'origine di questa Repubblica che il Paese deve guardare avanti. E poi, sai bene che per modifiche della costituzione, non s'intende toccare i valori fondamentali o stravolgere l'anima dell'Italia. Una modifica nell'esercizio dei poteri, per adeguare il nostro Stato al mondo moderno se ne può discutere però. Dare più poteri a chi governa, vuol dire anche dare più responsabilità e più possibilità di valutarne l'operato. Comunque l'importante è guardare al futuro, cercare di capirne l'evoluzione e attrezzarsi ad affrontarlo, il 25 aprile è un valore dal quale partire, senza ideologismi, senza appropriazione di una parte sull'altra. Il mondo cambia e noi abbiamo la possibilità di affrontarlo per renderlo migliore.
Posta un commento