
Ci vorrebbe un supe eroe, uno di quelli che hanno difeso la nostra infanzia, quelli belli tosti ed immensi...ci vorrebbero delle storie affascinanti, dove il pianeta viene salvato, dove l'umanità è protetta dal male, comunque presente. Non credo che oggi i bimbi abbiano i loro eroi dei fumetti, hanno altri riferimenti...o meglio, il desiderio di diventare un eroe si manifesta esclusivamente sulla play station..non una S di superman, il pipistrello di batman o gli spinaci di braccio di ferro o l'uomo ragno...insomma erano belle storie. Ora gli eroi forse servirebbero, i cattivi non mancano e i bimbi lo sanno. Troppe volte il male si nasconde tra le proprie pareti, nella propria sicurezza domestica. Altre volte sono vittime degl'egoismi dei propri genitori....troppo presi dal loro "io", tanto da travedere una minaccia alla propria realizzazione un marmocchietto dentro casa. Poi hanno gli insegnanti troppo spesso repressi da un sistema che ha annullato i meriti, dove conviene guardare sempre il proprio orticello che la propria funzione sociale, e chi te lo fa fare?....e la scuola stessa, troppo impegnata a tutelare solo gli insegnanti piuttiosto che gli utenti bambini, ma tanto le famiglie sempre più spesso, usano la propria prole come oggetto da vantare per i meravigliosi risultati...e che quindi non si può sbagliare, e se proprio dovesse succedere che qualcosa vada storto...beh, la colpa è sicuramente degl'altri o di chi ci ha maledetto. Ma un super eroe esiste? mi sa che ci dobbiamo arrangiare...troviamolo nel nostro piccolo, un pò di federalismo eroino, in fondo tanti piccoli eroi sono meglio di uno solo grande..... Io un idea l'avrei sul mio "piccolo eroe"....diciamo un SuperVranga, che soccorre le vecchie, che difenda l'ambiente, la natura....nato da una meteora e immortale. Forza Vranga, aiutaci a difenderci....