
sabato 28 febbraio 2009
venerdì 27 febbraio 2009
magari....

giovedì 26 febbraio 2009
...bella scoperta.

Diciamo che questa settimana, mi sono venuti in mente numerosi interrogativi riguardo le bugie che questa Regione ci propina nei già poco numerosi mezzi di comunicazione. Gli interrogativi nascono da un esperienza personale e riguardano il turismo. In poche parole, la settimana scorsa a Milano c'è stata la BIT, l'appuntamento più importante in Italia per il mercato turistico. La Regione Basilicata era presente con il suo stand, e in questa occassione ha anche lanciato la nuova campagna promozionale "Basilicata, bella scoperta". Ora, nel TG3 Basilicata, sui giornali locali, si vantano gli importanti riscontri che la nostra regione avrebbe ottenuto in occasione della Fiera. Si vanta un interesse crecente verso la Basilicata ed addirittura la ricerca di contatti da parte dei tour operator esteri, in particolare dal centro Europa, cioè, sono loro che ci cercano. Fatto sta che io ero presente alla Bit sabato scorso al workshop "BuyItaly", come venditore e dove si ha a disposizione oltre 500 operatori turistici di tutto il mondo. In questi workshop, funziona così, ti siedi, presenti il tuo prodotto, se c'è interesse si forma il contatto, altrimenti ci si alza e si va avanti... Quello che mi sono trovato di fronte è uno scenario tutt'altro che confortante; Gli operatori svizzeri e austriaci, non trattano più la nostra regione perchè non hanno più un volo diretto su Bari,....i tedeschi lamentano la carenza di servizi ed il fatto che i prezzi siano lievitati,....sempre un tedesco mi ricorda come Matera non abbia nemmeno la stazione ferroviaria. Qualche contatto l'ho fatto, ma sarà dura da portare a termine per via delle logiche di un mercato che è cambiato parecchio e vede un'offerta molto più numerosa e quindi concorrenziale, realtà che i nostri operatori non hanno capito per niente. Comunque, sul campo, cioè a tavolino con i buyer, la nostra regione incontra difficoltà sempre crescenti, che in un mondo a portata di meno, ci vede sempre più isolati. C'è un'altro dato, pubblicato la settimana scorsa, credo dal Sole 24 ore, dove la Basilicata è la regione che ha speso di più in promozione in rapporto alle presenze realmente avute in regione, cosa vorrà dire?...che sono spesi male? o no?. I servizi del Tg3 mi hanno fatto fare una risata, anche se poi mi viene il dubbio che sia io a non aver capito nulla, che forse sono andato a Milano ad una fiera diversa, ho parlato giusto con gli operatori ai quale non interessiamo.... Come in tanti altri aspetti, ai nostri amministratori va bene così, qualche bugia, qualche illussione per noi poveri caproni, tanto mai nessuno li valuterà per quello che hanno fatto e per i loro risultati, l'importante è mantenere tuto così, conviene a tutti, tranne che a noi stessi.
Etichette:
basilicata,
turismo
martedì 24 febbraio 2009
no, non si può fare

Certo che a tornare indietro nel tempo, a quando nacque il partito democratico, fa un certo effetto sentendo le parole che vantavano un successo già annunciato partito dal basso,..fa un certo effetto leggere le critiche dell'epoca, anche quelle mie personali da questo blog. Certo, l'eredità del Governo Prodi era pesante e sicuramente non ha giovato alla nascita nel nuovo partito, fatto sta che all'epoca proprio l'impressione che si stesse facendo una facciata anzichè dei pilastri, è diventata nel tempo la verità Veltroni è stato eletto dal popolo democratico è vero, ed è purtroppo anche la triste conferma che quello che vuole la gente, la base, alla fine non conta mai, vittima sempre delle decisioni prese nei salotti. Quello che è successo nel PD era già ampiamente prevedibile nelle amministrazioni che controllavano, cioè, quello che si è visto negl'enti locali,non è stato nulla di nuovo, i soliti vertici, i soliti e vecchi modi di fare, primarie con il numero di candidati uguale al numero delle nomine, giunte paralizzate, giro di poltrone e dirigenti negl'enti...insomma, nulla di strategico, nulla di aperto, nulla di nuovo con l'aggravante di passare per la gente del cambiamento ("un'Italia diversa. Si, si può fare"), così, le tante teste di questo partito insegue un obiettivo che è diverso da quallo degl'altri, alla fine posso credere che Veltroni era il miglior leader possibile e forse l'unico che avesse una visione strategica e di crescita, ma....come detto prima, nel cuore di questo paese, nel piccolo delle nostre cittadine, dei nostri paesi o metropoli, il PD è l'esatto contrario di quello che si è cercato di far credere. Siccome i problemi, anche se diversi, li avrà anche il PDL, non mi resta che sperare che il cambiamento ci sia e che riguardi l'intero panorama politico....c'è bisogno di forze chi siano veramente aperte e che sappiano progettare il futuro attraverso le scelte, che guardino ai prossimi decenni come una sfida da vincere, una sfida che passa in tutti i settori, economici e sociali, che si basi sugli obiettivi primari, che non difenda più le mille falle e i mille ostacoli che quotidianamente frenano il nostro domani. Oh, Franceschini,...che ruolo di merda il suo, mi dispiace, ma poi sento le sue prime dichiarazioni: "il Pd deve difendere la Costituzione da Berlusconi", ma come...ancora?.. e mi chiedo se non stanno solo continuando a correre verso la discesa dell'estinzione.....
venerdì 20 febbraio 2009
ore 19: Lecce - Fiorentina

Scusate, ma non c'è stato proprio tempo per scrivere ( e da scrivere c'era) e quindi non ci sarà la copertina per la delicata partita di oggi. Siccome poi non giocherò, chissenefrega!!!, scherzo. Mi raccomando, dateci dentro ragazzi non possiamo perdere. Situazione d'emergenza per Mr.Zampa alle prese con le numerose assenze. Comunque domenica cercherò di fare la copertina del risultato. Forza viola, mi raccomando, fuori le palle.
martedì 17 febbraio 2009
...degenerazione

domenica 15 febbraio 2009
sabato 14 febbraio 2009
martedì 10 febbraio 2009
....

lunedì 9 febbraio 2009
sabato 7 febbraio 2009
Scontro diretto: ore 18 Torino-Fiorentina
Diciamolo subito in questa mattina che precede una partita importantissima, bisogna vincere per continuare ad essere protagonisti, per misurarsi davvero, per confermare quello che di estremamente buono abbiamo fatto in questi due anni. Diamo un senso a questa stagione, diamo un senso alla nostra maglia, alla nostra voglia di essere squadra, contro tutti quelli che ci hanno sempre dato per spacciati, fortunati e tutte le solite parole che si usano quando l'invidia serve per nascondere le debolezze. Siamo in 5 li su nella classifica, tutti in pochi punti, forse in pochi ci davano a lottare per le prime posizioni, forse nessuno crede che ci resteremo a lungo....ma siamo al girone di ritorno, sono 4 le partite che possono cambiare la storia di questo campionato....una è oggi, contro forse la squadra più forte, quella che in Coppa Italia ci ha legnato di brutto, ma che nelle partite di campionato invece, ha avuto un pò di fortuna per ottenere il pareggio......sono 4 le partite che fanno il bello o il cattivo tempo, che segnano la gloria o la rabbia, la spietata verità di un numero che ti valuta, il momento del calcolo....casa nostra è in quel campo, Mr.Zampa e la sua faccia sempre sorridente è il nostro padre, la nostra forza è il gruppo, la nostra debolezza è la paura, solo la paura...quella che ti mette freno alla gamba in un contrasto, in un tiro da fuori o con la palla davanti alla porta. Quindi, concentrati, consapevoli che dipende da noi se lottare come leoni o cercare riparo in un tristissimo accontentarsi.....forza, l'abbiamo fatto già altre volte, ci siamo guardati, abbiamo capito che possiamo fare tutto sempre se e solo se lo vogliamo. Testa e cuore, avanti viola.......buona domenica.
venerdì 6 febbraio 2009
....cambio!

lunedì 2 febbraio 2009
...il nulla delle menti

...Cosa fare una sera insieme a due amici, quando tutto sembra piatto, quando il peso che hai dato alla vita si basa sul vuoto, sul non peso... bevi, bevi,....fumi, tiri,...fai tutto il possibile per sentirti potente al cospetto di questo mondo, troppo complicato per essere affrontato, troppo grande per farsi notare. In tutto questo, si sceglie la strada più comoda, quella del tutto è dovuto, tutto è prontro e questo è mio, assolutamente mio. Di cosa si può parlare in una sera così, con degli amici così... sicuramente di auto, forse di botte, forse di donne, sicuramente no di Gaza, Santoro oppure di riforme o sbarramento al 4%, per carità, sai che palle,...forse si può cercare il brivido, la curva dopo il dosso, il lancio nel vuoto, la ragazza d'aggredire, il barbone da bruciare. Mi viene difficile capire cosa salti in mente, cosa si pensa, come ci si arriva a fare quello che hanno fatto i ragazzi di Nettuno....mi viene difficile immaginare queste vite così piatte, che "insieme" (cosa ancora più preoccupante), decidono di giocare con un corpo che rotola tra le fiamme. Pensi, e ti viene in mente solo il buio,..quella sensazione di paura e smarrimento che può portare il nulla. Non è razzismo, loro non lo capiscono nemmeno, è forse una ancora più drammatica, triste e fastidiosa emulazione di quello che è successo a Rimini?...non so da cosa parta questo male, come per chi giocava lanciando sassi dai cavalcavia, o lasciava pietre sui binari, non resta che cercare di aprire gli occhi e magari cercare di evitare che il nulla ci circondi ancora di più....
domenica 1 febbraio 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)