
venerdì 6 febbraio 2009
....cambio!

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
...problemi?
qui non esistono
problemi...qui siamo tutti quanti uguali..
qui siamo tutti belli e
sani...
e non c'é niente da pensare,
qui basta solo
lavorare...
...e poi guardare la tivvù...
...magari
quello la in fondo sei tu!!!
5 commenti:
io credo che questa difficoltà di ricambio, questo stallo delle vecchie generazioni sia dovuto anche ad una lassismo delle nuove generazioni, di noi che cresciuti nella comodità siamo poco propensi ai sacrifici, al dover lavorare sodo per ottenere qualcosa. A cercare di capire le cose prima di poterle fare, e di danno molte cose per scontato . . in questo modo gli attuali reggenti in parte non vedeno in noi (secondo me) quella carica, aggressività e responsabilità che forse animava loto alla nostra età e in secondo luogo ne approfittano giocando sul nostro lassismo e buona abitudine ad aspettare, a tener il più possibile le loro poltrone . . tanto quando le lasceranno, saranno così vecchi da veder poco o niente del futuro nero che stanno disegnando con le loro azioni irresponsabile di oggi . . e in cuor loro non avranno rimorso perchè pensano che in fondo, forse inconsciamente, ce la saremmo cercata . . .
erny
Grande Ernesto, mi lasci a bocca aperta.E' una visione che condivido, anche se credo che il nostro lassismo è anche dovuto all'educazione ricevuti, noi stupidi che ci siamo venduti.... Appena faccio il mio partito, ti faccio già la tessera ernestuccio mio. Un Bacio.
Max la tessera n° 4 è la mia..
Marcello
Il post è tra i piu interessanti che ho letto; penso che questo argomento arrovella da mattina sera la maggiorparte di noi lettori di questo blog, che dipersè è un segnale (a mio modo di vedere) che qualche discorso non scontato lo sappiamio fare.
A proposito di non scontato, tra le tante cose che vorrei dire ne dirò una che scontata non è (forse banale): secondo me ci sono tante cose che possiamo cominciare a fare, una su tutte è mettersi nelle condizioni di non dover dire grazie a nessuno quindi sforzarci di ascoltarci con la curiosità di capire quello che vogliamo fare. Le opportunità da cogliere ci sono.
SAluti
Vincenzo G.
Sull'analisi che avete fatto, e che condivido parzialmente, io aggiungerei che la questione è appositamente studiata, per far nuocere il metapontino meno possibile nei potentati consolidati. Il metapontino è meno aiutato finanziariamente dalla governance in generale rispetto alle altre aree e comunque resta economicamente il fiore all'occhiello di questa regione. checchè se ne dica.
sempre io,
Vincenzo
Posta un commento